fbpx

Medico di famiglia

nel X Municipio di Roma Sud – Ostia

Il medico di Medicina generale o medico di famiglia, è il punto di riferimento per la salute dei cittadini e rappresenta il tramite principale per accedere al Sistema Sanitario Nazionale (SSN). La sua figura è essenziale per garantire un’assistenza sanitaria continua, personalizzata e coordinata, prendendosi cura del paziente nella sua globalità.

Ruolo del Medico di Famiglia

Il medico di medicina generale (MMG) ha il compito di:

  • Fornire assistenza sanitaria di base, con particolare attenzione alla prevenzione, diagnosi e cura di tutte le patologie
  • Coordinare l’iter sanitario del paziente, indirizzandolo verso specialisti e strutture sanitarie quando necessario.
  • Promuovere programmi di screening e prevenzione, con particolare attenzione alle patologie croniche come diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari e respiratorie, obesità
  • Somministrare vaccinazioni, in particolare per categorie a rischio come anziani, bambini e pazienti fragili.
  • Supportare il paziente nella gestione di terapie farmacologiche e nell’educazione sanitaria.

    Il Medico di Famiglia nel X Municipio di Roma Sud – Ostia

    Nel territorio del X Municipio di Roma Sud, che comprende quartieri come Ostia, Infernetto, Acilia, Casal Palocco e Dragona, il medico di famiglia svolge un ruolo cruciale nel garantire assistenza capillare alla popolazione locale. Essendo una zona vasta e densamente abitata, il servizio di medicina generale è fondamentale per offrire supporto sia in ambito ambulatoriale che attraverso visite domiciliari per pazienti non deambulanti

    Uno dei punti di riferimento sanitari della zona è lo Studio Santarelli, che offre servizi di medicina generale, specialistica e diagnostica per garantire un’assistenza completa ai cittadini di Ostia e del X Municipio. Lo studio fornisce un supporto qualificato per la gestione della salute e la prevenzione di patologie, rappresentando un punto di contatto essenziale tra il paziente e il sistema sanitario.

    Grazie al portale della Regione Lazio, accessibile al link https://www.salutelazio.it/, è possibile:

    • Trovare un medico di famiglia disponibile nella propria zona.
    • Effettuare la scelta o il cambio del medico di assistenza primaria.
    • Accedere a servizi di prenotazione visite e consultazioni online.
    • Consultare informazioni su esenzioni ticket, vaccini e screening gratuiti.

 

Come prepararsi al primo appuntamento

Per rendere più efficace il primo incontro con il medico di assistenza primaria, è consigliabile portare con sé:

N

Storia Medica

referti, esami precedenti, certificati di dimissione ospedaliera e ogni altra documentazione utile a ricostruire il quadro clinico.

N

Storia Medica di famiglia

Informazioni su eventuali malattie ereditarie o condizioni genetiche.

N

Lista di farmaci usati

Farmaci prescritti e integratori che si stanno assumendo.

N

Esenzioni sanitarie

Documentazione relativa a eventuali esenzioni per patologie croniche o invalidità.

RICHIESTA RICETTE TRAMITE EMAIL

Gentili assistiti, ricordiamo che è possibile richiedere ricette usufruendo del servizio via mail. Per usufruirne è necessario inviare una mail all’indirizzo studiomedicosantarelli@gmail.com

È consentito accedere alla segreteria dello Studio Medico

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 ; dalle ore 15:30 alle ore 18:30

 LA DOTT.SSA MARIA TERESA SANTARELLI riceve nei seguenti giorni:

– Lunedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 (arrivo entro le 09:00 per ritiro del numero di prenotazione):

– Martedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30 su appuntamento:

– Mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 su appuntamento;

– Giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30 su appuntamento;

– Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 (arrivo entro le 09:00 per ritiro del numero di prenotazione).

 

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. <br> SE NON ACCETTI I COOKIE POTRESTI NON VEDERE TUTTI I CONTENUTI DEL SITO <br> Maggiori informazioni

Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Leggi la Privacy Policy e la Cookie-Policy

Chiudi