fbpx

Diabetologia

a Ostia – X Municipio Roma Sud | Studio Santarelli

DIABETE MELLITO

Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata da un’eccessiva quantità di zucchero (glucosio) nel sangue. Esso può essere di due tipi:

1) Diabete tipo 1, in cui c’è un difetto di funzionalità o di produzione, da parte del pancreas, di insulina, un ormone che ha il compito di regolare il livello di glucosio nell’organismo;

2) Diabete di tipo 2, in cui l’insulina funziona male;

 Presso lo Studio Santarelli, specializzato in Diabetologia a Ostia, Roma (X Municipio), è possibile ricevere diagnosi e trattamenti personalizzati per la gestione del diabete.

Diabete di tipo 1

Il diabete di tipo 1, chiamato anche diabete giovanile per la sua predisposizione a svilupparsi durante l’infanzia e l’adolescenza, è una malattia autoimmune: il sistema immunitario identifica le cellule del pancreas che producono insulina (cellule Beta) come estranee e dannose, portandolo ad attaccarle e distruggerle.

I sintomi di questa forma di diabete comprendono un aumento della diuresi, un aumento della sete e della fame, accompagnate però da calo del peso e stanchezza

Le cause non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene che fattori genetici e ambientali possano influenzarne l’insorgenza. Nei pazienti con diabete di tipo 1 è necessaria l’assunzione quotidiana di insulina per sopperire alla mancata produzione di tale ormone.

Diabete di tipo 2

Nel diabete di tipo 2, il pancreas riesce a produrre insulina, ma in quantità insufficiente oppure essa non funziona bene Questa condizione porta a un eccesso di glucosio nel sangue.

I principali fattori di rischio per lo sviluppo del diabete di tipo 2, sono rappresentati da sovrappeso, una dieta squilibrata e ricca di zuccheri, la sedentarietà e fattori genetici.

Presso il Centro di Diabetologia a Ostia, Roma (X Municipio), i pazienti possono ricevere consigli personalizzati su alimentazione ed esercizio fisico per mantenere sotto controllo i valori glicemici. In alcuni casi, è necessario assumere farmaci per ridurre la glicemia.

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. <br> SE NON ACCETTI I COOKIE POTRESTI NON VEDERE TUTTI I CONTENUTI DEL SITO <br> Maggiori informazioni

Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Leggi la Privacy Policy e la Cookie-Policy

Chiudi